EREDI DEL PROFESSIONISTA: OBBLIGO DI FATTURAZIONE
Con risposta n. 785/2021 del 19.11.2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di decesso di un professionista, premesso che con risoluzione 232/E del 2009 e 34/E dell’11 marzo 2019 veniva
Con risposta n. 785/2021 del 19.11.2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di decesso di un professionista, premesso che con risoluzione 232/E del 2009 e 34/E dell’11 marzo 2019 veniva
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sul DL n. 157/2021 che, come noto, ha esteso l'obbligo del visto di conformità a tutte le comunicazioni di opzione relative
In vista della scadenza dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi del prossimo 30 novembre la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento sull'is
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in occasione dell'audizione parlamentare sulla Legge di Bilancio svoltasi il 19 novembre, ha chiesto di prevedere che l
Dal 20 novembre 2021 fino alla scadenza del termine ordinario per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020 (30 no
Il "Decreto Fiscale" (DL n. 146/2021), pur non modificando le date di scadenza originariamente previste nella “Comunicazione delle somme dovute” della “Rottamazione-ter”, ha fissato al 30 novembre il
Con la Risposta n. 784 del 18 novembre 2021 l'Agenzia Entrate ha chiarito che il contribuente che intenda effettuare interventi antisismici e di efficientamento energetico su un'unità immobili
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 18 novembre 2021, ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che istituisce l'assegno unico e universale, un beneficio economico mensile a sos
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!